Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Bambino e lo Sport: tra agonismo e prevenzione

ISBN/EAN
9788861351035
Editore
Editeam
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
1
Pagine
150

Disponibile

23,00 €
Un manuale completo che permette ai lettori un approfondimento e una guida chiara e facilmente consultabile sui temi dell’attività sportiva nel bambino. L’avviamento allo sport, tappa fondamentale della crescita e momento importante per lo sviluppo psico-fisico del bambino, non prescinde da alcune semplici regole come una buona educazione alimentare. L’attenzione alle patologie da stress e superallenamento, la compatibilità tra malattie croniche (diabete, asma, paramorfismi) e sport, il doping, la prevenzione degli infortuni, la sicurezza dell’ambiente e il primo soccorso sono gli altri interessanti argomenti che questo manuale scientifico tratta con linguaggio semplice e accessibile anche ai non addetti ai lavori. Infatti questo trattato si rivolge tanto ai pediatri, quanto alle famiglie e ai tecnici dello sport. Ringraziamo vivamente gli autori e Francesco Pastore che hanno trattato aspetti giuridici e medico-legali spesso trascurati e che invece rivestono un ruolo fondamentale nella medicina sportiva e in generale nella pratica dello sport. FRANCESCO PASTORE Pediatra di Libera Scelta, da sempre impegnato in ambito sportivo. Vive e opera a Martina Franca. Ha seguito per tanti anni la squadra di basket della sua città, con incarichi anche a livello di Federazione Italiana Pallacanestro e di Lega Nazionale Pallacanestro. Dal 1988 al 1992 ho fatto parte dello staff medico dell’A.S. Bari. Negli ultimi anni ha sviluppato interesse nella prevenzione degli incidenti sportivi in età pediatrica, grazie al ruolo come Componente della Commissione Antinfortunistica Pediatrica Nazionale della SIMEUP. E’ stato formatore nazionale nei progetti della SIP: “La tutela della salute nelle attività sportive di bambini ed adolescenti” e “Mamma: parliamo di doping” oltre a essere formatore ed animatore di formazione del board scientifico SIP per il progetto nazionale: “Incidenti: se li conosci li eviti” e ha collaborato con l’ISS nella stesura di progetti dedicati alla prevenzione degli incidenti in età pediatrica. E’ stato Segretario Nazionale della SIMEUP nel triennio 2006-2009, fa parte della rete nazionale vaccini della FIMP ed è istruttore nazionale PBLS-D dal 1997. Ha partecipato come relatore a numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali di Pediatria, autore di 37 pubblicazioni scientifiche e coautore di diversi testi di Pediatria. E’ dal 2003 Docente di Pediatria d’Urgenza nei Corsi di Laurea di “FISIOTERAPIA” e “DIETOLOGIA” dell’Università degli Studi di Bari. Nel novembre 2009 è stato nominato Coordinatore Nazionale della Commissione Antinfortunistica Pediatrica Nazionale della SIMEUP.

Maggiori Informazioni

Autore Pastore Francesco
Editore Editeam
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Presentazione: Gianluca Basile
Presentazione: Flavia Pennetta
Prefazione: Giorgio Paganetti
Introduzione: Francesco Pastore

L'AVVIAMENTO ALLO SPORT
L'ALIMENTAZIONE DEL BAMBINO NELLO SPORT
MALATTIE CRONICHE E SPORT
- Malattie croniche e sport
- Lo sport in età pediatrica
- Patologie cardiovascolari ed attività sportiva
- Il bambino asmatico e lo sport
- Il bambino nefropatico e lo sport
- L'attività fisica nel bambino e nell'adolescente diabetico
LA LEGISLAZIONE VIGENTE NELLO SPORT: ASPETTI PRATICI
IL DOPING
I TRAUMI SPORTIVI
PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI PEDIATRICI NELLO SPORT
SPORT E AMBIENTE SICURO
IL PRIMO INTERVENTO

Questo libro è anche in: