Il bambino e il rischio del virtuale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788826317380
 - Editore
 - Borla
 - Collana
 - Camera dei bambini
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2009
 - Pagine
 - 160
 
Disponibile
                
                    
                        18,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    "Internet, blog, chat, messaggerie istantanee, videogiochi, reti...Lo sviluppo delle nuove tecnologie ha rivoluzionato le nostre consuetudini sociali, nello stesso tempo, gli schermi sono diventati capaci di stimolarci a dialogare con loro. Non offrono più soltanto delle immagini da guardare, ma ci rimettono in contatto con gli scambi interattivi precoci che legano un bambino a un adulto nei gesti, nella mimica e nei vocalizzi condivisi. Queste modalità di utilizzo delle nuove tecnologie si accompagnano a forme inedite di socializzazione, ma anche di desocializzazione. Qual è il loro ruolo nella costruzione della personalità e nelle sue disfunzioni? In che cosa favoriscono oppure ostacolano i riferimenti dell'identità? Che cosa spinge alcuni bambini ad immergervisi? Quali aspettative soddisfano e quali rischi corrono? Si cerca una nuova cultura, che certamente può portare a nuove patologie, ma che non esclude un uso terapeutico delle opportunità che offre. Questo libro, chiaro e nello stesso tempo erudito, segna una tappa importante per comprendere i nostri rapporti con le macchine. Interesserà quindi non soltanto i clinici, ma anche gli educatori e i genitori. "
        Maggiori Informazioni
| Autore | Tisseron Serge;Missonnier Sylvain;Stora Michael;Di Nola R. | 
|---|---|
| Editore | Borla | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Camera dei bambini | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
