Il bambino conteso. Il disagio infantile nella conflittualità dei genitori separati [Annamaria Dell'Antonio - Giuffrè]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814040696
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Psicologia soc. e clinica. Psic. clinica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1993
- Pagine
- 194
Disponibile
11,36 €
Maggiori Informazioni
Autore | Dell'Antonio Annamaria |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 1993 |
Tipologia | Libro |
Collana | Psicologia soc. e clinica. Psic. clinica |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione alla seconda edizione IX Introduzione alla prima edizione XIII Capitolo I SEPARAZIONE COME CRISI 1. Il divorzio psichico 1 2. La condizione di "separato" 7 3. L'immagine della famiglia perduta 12 4. La crisi di identita' 18 5. Il superamento della crisi 24 6. Famiglie ricostituite 30 Capitolo II LA CONTESA DEI FIGLI 1. Il desiderio di un bambino 37 2. Il "posto" del bambino nella famiglia 43 3. Il coinvolgimento del figlio nella crisi coniugale 50 4. Il timore di perdere il figlio 57 5. Quando i figli sono piu' di uno 64 Capitolo III LE CONSEGUENZE SUL BAMBINO 1. Il bambino e la sua identita' 69 2. Vivere e sopravvivere nella famiglia in crisi 76 3. La separazione dei genitori come momento di crisi 83 4. L'esperienza di essere conteso 92 5. I fratelli contesi 102 6. Il caso di Paola e Gianni 107 Capitolo IV PROBLEMI CONNESSI CON L'INTERVENTO GIUDIZIARIO 1. L'"interesse" del minore 115 2. Affido congiunto e affido a un solo genitore 123 3. L'ascolto dei figli 129 4. I rapporti con il genitore non affidatario 137 5. Le modifiche di affidamento 144 Capitolo V L'INTERVENTO PSICOLOGICO 1. La richiesta di intervento 155 2. L'analisi della situazione 163 3. Linee di intervento 169 4. La mediazione familiare come elemento di prevenzione 177 APPENDICE Articoli del Nuovo Diritto di Famiglia che trattano dell'interesse del figlio minore in caso di separazione dei genitori 187 Bibliografia 191 |
Questo libro è anche in: