Il Bambino che non parla. Il mutismo in età evolutiva

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788872413975
- Editore
- Omega
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 840
Disponibile
44,00 €
E' la trattazione più recente della patologia comunicativa completa dei maggiori specialisti del settore a livello mondiale.
In particolare vengono presi in considerazione anche come percorsi valutativo-diagnostici e rimediativo-terapeutici-rieducativi i seguenti capitoli:
a. gli impedimenti alla creazione di sonorità laringee faringee-bucco-nasali
b. le sonorità preliguali, ma anche peri e post- linguali
c. le deficienze cognitivo-decisionali, dette anche intellettive o prestazioni generali
d. il bambino afasico
e. le gravi compromissioni motorie centrali
f. le gravi compromissioni della deglutizione e della buccalità
g. la sindrome adualistica o autistica
h. i distrubi dell'apprendimento curriculare
i. le compromissioni culturali
Di ogni capitolo vengono presi in considerazione:
la fonazione o vociferazione (voice);
la parola o articolazione (speech): aspetti fonetici e fonologia;
il linguaggio verbale o abilità linguistica (language) nei suoi aspetti lessicale, morfosintattico e pragmatico;
il flusso (fluency);
la deglutizione (swallowing);
gli apprendimenti curriculari (e non) con particolare riguardo alla lettoscrittura ed al calcolo;
il rapporto interpersonale
Come funzioni correlate e propedeutiche vengono trattate anche:
la prestazionalità generale (o anche di alcune subfunzioni);
le abilità senso-percettive;
le abilità practo-motorie;
le abilità integrative o cognitivo-decisionali (dette talora funzioni corticali superiori o funzioni neuropsicologiche);
la relazione interpersonale o sociale (compreso l'aspetto culturale);
le coordinate spazio-temporali relative al cliente (con particolare riguardo per la sua storia).
Maggiori Informazioni
Autore | Schindler O.; Vernero; Schindler A.; Utari |
---|---|
Editore | Omega |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: