Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Bambino Adulterato. Psicoanalisi E Questione Infantile: Ipotesi Di Lettura

ISBN/EAN
9788846492807
Editore
Franco Angeli
Collana
Jonas studi di psicoanalisi applicata diretta da m.
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
96

Disponibile

14,50 €
Nella ormai vasta letteratura psicoanalitica dedicata all'infanzia mancava un libro come questo che Angelo Villa, uno psicoanalista che da anni si occupa della clinica del bambino, ci propone con un linguaggio chiaro e rigoroso. Per un verso il lettore vi troverà raccolte in modo sintetico le principali teorizzazioni psicoanalitiche intorno a quel mistero che ogni bambino incarna nel suo essere al mondo: Sigmund Freud, Melanie Klien, Anna Freud, Donald Winnicott, Jacques Lacan e Francoise Dolto. Per un altro potrà apprezzare il tentativo dell'autore di restituirci un bambino il meno "adulterato" possibile, dunque liberato dalla morsa terribile del fantasma degli adulti. Ne scaturisce il ritratto di un soggetto in bilico tra il suo essere oggetto delle cure e delle aspettative degli adulti - "assoggettato" afferma Lacan - e il suo divenire creativo, capace di gioco e di invenzioni singolari.

Maggiori Informazioni

Autore Villa Angelo
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Jonas studi di psicoanalisi applicata diretta da m.
Lingua Italiano
Indice Premessa La scoperta del bambino (Passato e verità; Perverso polimorfo?; Hans, la prova e il sintomo) L'educazione e il maître (Il nipote Rolf; Melanie & Anna; Fritz alias Erich) La buona madre (Le lacrime dell'analista; La madre e la bontà) Il soggetto e la storia (Due note; La clinica di Françoise Dolto) Il mondo contro (Il bambino diffidente) Il bambino, la morte e il futuro (La cura, infine; Luca, Corrado e il fratello)
Stato editoriale In Commercio