Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il «diritto» di essere uccisi: verso la morte del diritto?

ISBN/EAN
9788892101883
Editore
Giappichelli
Collana
Anima juris ratio
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
XVI-344

Disponibile

50,00 €
I giuristi raccolti intorno al Centro Studi Rosario Livatino esprimono alcune ragioni fondamentali che impongono di conservare intatti nell'ordinamento il divieto dell'aiuto al suicidio e dell'eutanasia. L'introduzione all'opera è di Alfredo Mantovano. I contributi scientifici sono di Antonio Ruggeri, Luigi Cornacchia, Assuntina Morresi, Giovanna Razzano, Giacomo Rocchi e Mauro Ronco. Gli scritti sono in sintonia con la recente Comunicazione n. 41/2019 della Federazione italiana degli Ordini dei Medici, che ha ricordato agli iscritti il divieto di effettuare o favorire, anche su richiesta del paziente, "atti finalizzati a provocarne la morte". L'autorevole appello al rispetto integrale del giuramento ippocratico vale per i giuristi come monito a non erodere per via legislativa o giurisdizionale il divieto assoluto di uccidere la persona umana innocente.

Maggiori Informazioni

Autore Ronco Mauro
Editore Giappichelli
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Anima juris ratio
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio