Il «buen vivir» nel costituzionalismo andino. Profili comparativi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892129603
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Ricerche di diritto comparato. Nuova serie
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 216
Disponibile
27,00 €
Il volume si occupa della sfida che il buen vivir elaborato nel contesto andino lancia agli altri ordinamenti in tema di sostenibilità muovendo dall'idea del vivere in armonia con la comunità e con la natura, analizzando le principali sfaccettature che esso assume a livello costituzionale in Ecuador e Bolivia. La prima parte del lavoro dà conto di alcuni profili che concorrono a delineare il sistema giuridico latinoamericano con particolare risalto al riconoscimento dell'autoctonia e ad altri aspetti agevolmente rintracciabili nell'area indagata e approfondisce il tema della costituzionalizzazione del buen vivir facendo leva sul concetto di tradizione giuridica contro-egemonica. La seconda e la terza parte del volume indagano i contenuti degli assi cartesiani su cui fa perno il buen vivir, inquadrando i profili normativi sottesi alla fondazione di Stati autodefinitisi come plurinazionali e interculturali e le problematiche sottese al riconoscimento della personalità giuridica di Madre Terra e all'esercizio delle consulte preventive in materia ambientale. Lo studio è teso a valutare le consonanze e le dissonanze fra Ecuador e Bolivia e a definire i caratteri della tradizione giuridica celata dietro l'aspirazione della società al perseguimento del buen vivir, identificandone i valori essenziali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Baldin Serena |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ricerche di diritto comparato. Nuova serie |
| Num. Collana | 8 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
