Ignoranza Informatica: Il Costo Nella Sanita'

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838662485
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- Custom publishing
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 300
Disponibile
34,00 €
Questo volume riporta i risultati della seconda ricerca condotta da AICA e SDA Bocconi sul "costo dell’ignoranza informatica"; il rapporto 2004 si inserisce infatti in un progetto di ampio respiro, avviato da AICA con l’obiettivo di valutare, il più possibile in termini quantitativi, il costo che il "non sapere" informatico comporta per la collettività.
Ossia, su quale sia l’onere sostenuto dal nostro Paese, ogni anno, in termini di perdita di produttività, a causa della inadeguata preparazione delle sue risorse umane nell’utilizzare in modo appropriato le tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Lo scorso anno la ricerca si era rivolta al mondo del lavoro in generale e aveva messo in evidenza come lo scotto pagato dall’economia nazionale per tale ignoranza risultasse dell’ordine dei 15 miliardi di euro annui.
In questa seconda indagine ci si è focalizzati su un’area di grande rilevanza sociale, quale è la Sanità, avendo ben chiaro che gli obiettivi di efficienza e produttività assumono, in questo settore, connotazioni assai particolari che lo distinguono dagli altri comparti economici. Ed è proprio il settore sanitario a dimostrare come le tecnologie dell’informazione debbano essere considerate non solo strumenti di miglioramento della efficienza operativa, ma ancora di più fattori di profonda innovazione dei processi.
Maggiori Informazioni
Autore | Borgonovi Elio; Camussone Pier Franco; Occhini Giulio |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Custom publishing |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I - L’informatica nella sanità italiana 1) Bisogno di salute e assetti istituzionali dei sistemi sanitari 2) Un approccio aziendale ai sistemi informativi in Sanità 3) Processi e opportunità di miglioramento con le nuove tecnologie 4) La spesa informatica nella Sanità Parte II - Lo skill gap nella Sanità e il ruolo della formazione 5) La carenza di competenze informatiche nella società della conoscenza 6) Il costo dell’ignoranza informatica nella Sanità 7) Formazione e produttività Parte III - L’adozione e l’utilizzo delle tecnologie informatiche nella Sanità italiana 8) Casi di utilizzo delle tecnologie informatiche nella Sanità italiana 9) Tendenze evolutive dell’ICT nella Sanità Parte IV - Approfondimenti: i risultati analitici della ricerca empirica 10) La formazione informatica nelle aziende della Sanità in Italia: i risultati di un’indagine empirica 11) L’impatto dell’addestramento informatico sulle prestazioni individuali: l’esperienza di alcuni medici dell’ospedale di Legnano 12) Modalità e competenze di utilizzo dell’ICT da parte dei medici di base 13) Modalità e competenze di utilizzo dell’ICT da parte delle farmacie |
Questo libro è anche in: