Ifts: un'opportunità per il futuro. Formazione superiore nel turismo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846455659
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Percorsi del turismo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 112
Disponibile
16,00 €
L'Italia, si sa, è il paese delle sigle e, all'apparire di una sigla nuova e sconosciuta, sempre si avverte un brivido di freddo lungo la schiena.
Così è stato anche all'apparire della sigla IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) che a qualcuno è apparsa l'ennesima stravaganza della fantasia italica, ad altro oggetto oscuro e vagamente minaccioso, ad altri ancora una nuova opportunità da scoprire.
In tal senso da circa tre anni, in tutto il Paese e con alterne fortune, si è sviluppata una prima esperienza che però è ancora patrimonio pressoché esclusivo dei diretti interessati, degli operatori addetti e di parte delle Istituzioni pubbliche.
Da qui l'idea di scrivere questo libro al fine di dare, è questo l'augurio, qualche elemento in più di conoscenza e riflessione, ma anche qualche spunto per gli operatori che devono o dovranno intraprendere il non facile cammino degli IFTS.
La Regione Emilia Romagna, grazie alla ben nota sensibilità che ha non solo in questa materia, ha consentito di realizzare questa pubblicazione all'interno di un percorso IFTS, dando la possibilità di proporre valutazioni, idee, esperienze, non con lo spirito di voler "salire in cattedra" e spiegare al mondo "come si fa", ma con quello più modesto di chi vuole offrire un contributo di conoscenza augurandosi che possa essere utile per tutti gli interessati.
In tal senso, il testo è suddiviso in tre parti di cui la prima, di carattere generale, riassume il contesto nel quale si è chiamati ad operare; la seconda entra più nello specifico delle esperienze realizzate dallo IAL Emilia Romagna e da Itinera; la terza riporta alcuni documenti operativi relativi all'assessment e accompagnamento nonché al monitoraggio delle attività.
Ringraziando ancora sia chi ci ha consentito di produrre questo lavoro sia quanti vorranno avere la bontà di leggerlo ed eventualmente utilizzarlo, non ci rimane che augurare a tutti noi ... buona fortuna!
Maggiori Informazioni
| Autore | Montaguti Lubiano; Nigro Sergio |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Percorsi del turismo |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Lino Lauri , Presentazione Giuliana Rosetti Cimatti , Introduzione Sergio Nigro , Riflessioni (Premessa; Lo scenario: istruzione, formazione e dintorni; La probabile riforma della scuola media superiore e l'approccio alla professionalizzazione; Nella formazione dare bene ed alla svelta nella generalità dei casi non esiste; Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, ovvero gli IFTS; Le esperienze: dal panico alla consapevolezza; Gli obiettivi dei corsi IFTS; I problemi della sperimentazione IFTS; Gli aspetti organizzativi) Esperienze ( Loretta Cicognani, Alfio Rivalta , L'esperienza IAL del corso FORTIS/IFTS "Tecnico di gestione dei servizi alberghieri"; Luca Gasparini ; L'esperienza Itineraria del corso FORTIS/IFTS "Tecnico di gestione dei servizi turistico ricettivi") Documenti operativi sull'assessment e il monitoraggio ( Giuliana Morini ,Proposte metodologiche per lo svolgimento di attività di assessment nei percorsi IFTS; Massimo Marcuccio, Modello operativo per la progettazione di un dispositivo di controllo interno dei percorsi IFTS). |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
