Idoli del politico. Per una sinistra senza dogmi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822060945
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Nuova biblioteca Dedalo
- Formato
- Libro
- Anno
- 1990
- Pagine
- 328
Disponibile
16,00 €
Il "progetto della modernità", incentrato su alcune Idee-chiave come la libertà, l'eguaglianza e la giustizia sociale, è un progetto doppiamente incompiuto non solo perché è nel lungi dall'essere stato realizzato, ma soprattutto perché è destinato a non "compiersi" mai definitivamente. La più grande illusione della modernità è stata la ricerca di un "punto archimedico" su cui collocarsi per fondare su basi incrollabili le nostre forme di vita e le nostre pratiche sociali. L'apocalisse del nazismo prima e la disintegrazione dei regimi totalitari dell'Est ai nostri giorni sono le due esperienze fondamentali del nostro tempo. Esse ci insegnano quanto sia fragile, ma anche preziosa l'eredità consegnataci dal "progetto moderno" e a quali sfide - anche tragiche -è chiamata a rispondere. Di qui la responsabilità della sinistra europea di fine secolo, che, con il tramonto dell'"epoca socialdemocratica" e dell'"età delle rivoluzioni", è giunta ad un bivio cruciale: o porre mano ad una ridefinizione critica del "progetto moderno" o divenire un residuo fossile del passato.
Maggiori Informazioni
Autore | Fistetti Francesco |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 1990 |
Tipologia | Libro |
Collana | Nuova biblioteca Dedalo |
Num. Collana | 94 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: