Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ideologia

ISBN/EAN
9788815299932
Editore
Il Mulino
Collana
Voci
Formato
Libro
Anno
2022

Disponibile

13,00 €

Conflittuale e costruttiva, negativa e affermativa, distruttiva e ordinativa, critica e dogmatica, razionale e mitica: è vero che l’ideologia è un modo errato, parziale e soggettivo, di pensare la politica? È vero che le ideologie oggi sono morte? La risposta è un doppio no. Le ideologie sono il modo attraverso il quale si presenta il pensiero politico nell’età moderna: sono risposte alle crisi, e a loro volta vettori di crisi. Oggi le ideologie restano, ma trasfigurate: affermazioni polemiche e identitarie, da una parte sono limitate a gruppi ristretti, mentre dall’altra diventano raccoglitori di scontento, come sovranismi e populismi. E anche i nuovi conflitti geopolitici che lacerano il mondo si esprimono attraverso lo scontro ideologico fra democrazie e autocrazie.
Nella loro pluralità le nuove ideologie dimostrano l’ineluttabilità della politica: in esse si esprime la coazione occidentale a pensare che l’ordine politico può essere il risultato di un’azione liberatoria, con cui ci appropriamo del nostro destino.

Maggiori Informazioni

Autore Galli Carlo
Editore Il Mulino
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Voci
Lingua Italiano
Indice
I. Alcune domande, per iniziare
II. Ideologia e definizioni
III. Ideologie: genealogia e storia
IV. Nuove ideologie
Nota bibliografica
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio