Identità precarie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846726544
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Percorsi di psicoanalisi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 124
Disponibile
15,00 €
Identità e identificazione, parole della filosofia e della psicanalisi che spalancano abissi. L'identità è attraversata da una profonda ambivalenza: da un lato assistiamo al desiderio di raccoglierci in un'identità dai contorni ben definiti, dall'altro siamo tentati dal non perdere nessuna occasione. Il soggetto dell'inconscio è in Lacan inteso come mancante di identità, per questo ricorre all'identificazione con l'Altro a partire da un legame emotivo e dall.assunzione di tratti labili e precari. In psicanalisi non si tratta di metterci al riparo dalla precarietà, ma di assumerla come guida, trasformarla in filo conduttore.
Maggiori Informazioni
Autore | Bertelloni G.;Berti S. |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Percorsi di psicoanalisi |
Num. Collana | 8 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: