Identità nere e cultura europea. La narrativa di Bernardine Evaristo
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843073795
- Editore
- Carocci
- Collana
- Lingue e letterature carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 240
Disponibile
25,00 €
Facendo capo alla critica letteraria e alle teorie sviluppatesi nell’ambito dei Gender Studies e dei Black British Studies, il volume indaga le sperimentazioni formali e le specificità tematiche che fanno della narrativa di Bernardine Evaristo, scrittrice e teorica inglese, uno dei casi più originali dell’attuale panorama letterario britannico. Donne di etnia mista, adolescenti neri e omosessuali caraibici nella Londra contemporanea, imperatori libici e amanti sudanesi nella Britannia romana, africani dell’Europa moderna, schiave bianche in metropoli distopiche: dai romanzi emergono così modelli identitari segnati da complesse relazioni di genere ed etnico-razziali attraverso cui la scrittrice, con singolari soluzioni stilistiche, dà voce alle (micro)storie non narrate del presente britannico e della Storia europea. Lungo un’articolata operazione trasformativa di rivisitazione di discorsività dominanti, la Evaristo infatti immette negli attuali circuiti rappresentativi una presenza etnica nera – sovente ricostruita su basi storiche documentate – che ritrae come costitutiva dell’identità culturale europea.
Maggiori Informazioni
| Autore | Gendusa Ester |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Lingue e letterature carocci |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione 1. Contesti e quadri teorico-critici Interconnessioni analitiche: gender e “razza”/Scrittura britannica Nera contemporanea: istanze e dibattiti/My Preoccupations are in my dna: articolazioni teoriche nell’opera di Bernardine Evaristo 2. Lara Lara (1997): assi transnazionali di formazione identitaria/Lara (2009): riconcettualizzazione dell’Englishness/Eredita post-coloniali nella narrativa in versi di Lara 3. The Emperor’s Babe e Soul Tourists The Emperor’s Babe: Britannia Nera nel passato classico europeo/Soul Tourists: revisione immaginativa della Storia europea 4. Blonde Roots, Hello Mum e Mr Loverman Blonde Roots: riscrittura della slave narrative /Hello Mum: radici sociali del knife crime e depatologizzazione degli adolescenti Neri/Mr Loverman: negoziazioni di genere e di “razza” Conclusioni Bibliografia Indice analitico |
Questo libro è anche in:
