Identità. L'altra faccia della storia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788858132258
- Editore
- Laterza
- Collana
- Economica Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 105
Disponibile
9,00 €
Che cosa rivela l'inarrestabile diffusione della retorica identitaria? Il fatto che nella nostra epoca, mentre le merci e gli oggetti si mondializzano, gli esseri umani si tribalizzano. Fabbricare le identità serve soprattutto a questo, ad alzare una barriera di tradizioni e religioni che protegga 'noi' dagli 'altri', ignorando la dimensione del mutamento da cui nessuna storia è immune. Come tutto ciò che serve a distinguere e a prendere coscienza di una separazione, la parola 'identità' contiene un potenziale violento pronto a giustificare aggressioni e guerre.
Maggiori Informazioni
| Autore | Prosperi Adriano |
|---|---|
| Editore | Laterza |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economica Laterza |
| Num. Collana | 856 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
