Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Identita' Individuale E Relazione Intersoggettiva. Saggi Di Filosofia Interculturale

ISBN/EAN
9788854862289
Editore
Aracne
Collana
Ars inveniendi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
142

Disponibile

11,90 €
Negli scritti raccolti in questo libro vengono discussi alcuni dei temi propri dell'attuale filosofia interculturale: la costruzione dell'identità individuale e i rischi di chiusura oppositiva che ciò comporta; la pluralità di tratti identitari che si stratificano nei singoli individui per effetto delle loro affiliazioni; la relazionalità e conflittualità con l'altro nell'affermazione di se stessi e il problema del 'riconoscimento'. Nella seconda sezione, intitolata questioni, i dispositivi concettuali predisposti nella prima sezione, vengono testati per dirimere alcuni nodi problematici che il contatto oggigiorno più ravvicinato fra espressioni di culture diverse rende sempre più 'cruciali'. Si ritrovano in questa parte del volume saggi sul ruolo delle humanities nella costruzione di una società interculturale, sull'infibulazione e sulla west-eastern divan orchestra, fondata da daniel barenboim ed edward said con l'intento di promuovere il processo di pace fra palestinesi e israeliani. Nella terza sezione, l'attenzione si sposta su alcuni esempi di quella pretesa universalistica tanto diffusa nei saperi della tradizione filosofica occidentale.

Maggiori Informazioni

Autore Diana Rosario
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Ars inveniendi
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Indice  Prefazione Sezione I Strumenti  Autobiografia — memoria — identità Per un concetto non oppositivo di identità individuale  Identità plurime per soggetti plurali Risorse per la relazione interculturale  Identità individuali e contesti interculturali Sezione II Questioni  Humanities per una società interculturale Un contributo teorico–pratico  Filosofia interculturale e questioni etiche Il problema dell’infibulazione  Identità individuale e prassi musicale in contesti interculturali L’esperienza della West–Eastern Divan Orchestra Sezione III Retrospettiva  Cartografia e filosofia interculturale nell’Atlante di Holenstein  Indice  Andrea Sorrentino e la «boria» universalistica di Vico Un confronto fruttuoso  Abstract  Indice dei nomi
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg