Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Identita' In Scena. Etnografia Del Caso Almateatro (1993-2003)

ISBN/EAN
9788854819078
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
272

Disponibile

15,00 €
La scena teatrale attuale si confronta sempre più di frequente con la questione dell’identità, un tema divenuto centrale nel processo culturale contemporaneo. Nato da questo incontro, il “teatro interculturale” è però privo di specifiche e definite costanti, di contorni ben delineati, e sembra piuttosto un’etichetta per classificare realtà molto differenti tra loro ma che si interrogano tutte – ciascuna a suo modo – su tale problema. Il presente volume contribuisce all’indagine di tale espressione da una prospettiva antropologica, analizzando il caso esemplare della compagnia AlmaTeatro di Torino della quale vengono ricostruiti da vicino dieci anni di storia, relazioni interne e produzioni. I risultati della ricerca sono quindi messi in relazione con analoghe realtà teatrali italiane al fine di individuare possibili specificità e ricorrenze nel variegato panorama del “teatro interculturale”, chiarire il significato di tale espressione e, soprattutto, verificarne il suo ruolo e le sue finalità in relazione alle dinamiche del processo culturale nella società contemporanea.Cristina Balma Tivola (Torino, 1970), antropologa e videomaker, insegna Antropologia della musica e dello spettacolo all’Università di Macerata e Antropologia culturale allo IUAV di Venezia. I suoi interessi di ricerca vertono su arte, video, estetica e antropologia e su questi temi ha curato il volume Visioni del mondo (2004). Come regista ha realizzato i video Identità culturale (2003) e Almateatro (1999).

Maggiori Informazioni

Autore Balma Tivola Cristina
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: