Identità in parata. Diventare attivista in un'associazione LGBT

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788857573434
 - Editore
 - Mimesis
 - Collana
 - Eterotopie
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2021
 - Pagine
 - 296
 
Disponibile
                
                    
                        24,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Cosa significa oggi fare attivismo LGBT in Italia? Il lavoro di Nicolò Pezzolo tenta di rispondere a questa domanda analizzando la costruzione del discorso politico all'interno del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, celebre associazione LGBT radicata da lungo tempo sul territorio romano, e osservando il processo di soggettivazione dei singoli attivisti dell'associazione tra identità collettiva e vissuto quotidiano. Servendosi del metodo più conforme al lavoro antropologico, l'etnografia, l'autore cerca di narrare, grazie alla lunga esperienza sul campo, la vita sociale e politica delle e degli attivist* queer con cui ha condiviso parte della sua vita dal dicembre 2015 al giugno 2017. Il presente volume offre quindi una prospettiva inedita sull'attivismo LGBT a Roma e in Italia, il risultato è un'etnografia articolata che ha come oggetto il modo in cui una minoranza cerca di negoziare il suo spazio e di produrre un suo discorso.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Pezzolo Nicolò | 
|---|---|
| Editore | Mimesis | 
| Anno | 2021 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Eterotopie | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
