Identita' E Conflitti. Etnie, Nazioni, Federazioni

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788846421593
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Democrazia e diritto - diretta da giuseppe cotturri
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 224
Disponibile
                
                    
                        29,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il volume si propone di indagare, coniugando indagine empirica e riflessione teorica, il nesso fra identità politica e conflitti. Esso parte dall'osservazione che la caduta del muro di Berlino, il crollo dell'Unione Sovietica e la crescente globalizzazione (non soltanto economica) hanno riportato in primo piano la questione dell'identità politica come elemento decisivo per la comprensione dei processi e dei conflitti politici.
Esso intende indagare le ragioni della centralità dell'identità politica nel panorama politico di questo fine-secolo, cercando soprattutto di rendere ragione di un paradosso: l'epoca della globalizzazione e della caduta dei muri ha coinciso non soltanto con il rapido progredire di forme di cooperazione e di integrazione internazionale e sovranazionale, ma ha visto anche il drammatico riproporsi di conflittualità legate ad identità politiche di tipo particolaristico (la dissoluzione dell'ex Jugoslavia ne è l'esempio più drammatico, l'islamismo militante un altro non meno rilevante).
Furio Cerutti , docente di Filosofia politica nell'università di Firenze. È stato presidente del Forum per i problemi della pace e della guerra fra il 1995 e il 1998. Ha curato saggi e volumi dedicati alla problematica dell'identità: Identità e politica (Laterza, 1996); Identities and Conflicts in the Mediterranean (Macmillan 2000).
Dimitri D'Andrea , è dottore di ricerca in Filosofia politica e ricercatore-assegnista presso il dipartimento di Filosofia dell'università di Firenze. Fra le sue pubblicazioni più recenti: La soggettività moderna tra diversità e appartenenza , in F. Cerutti (a cura di), Identità e politica , Laterza, 1996; Prometeo e Ulisse. Natura umana e ordine politico in Thomas Hobbes , Nuova Italia Scientifica, 1997; Prometeo e Ulisse. Antropologia elementare e razionalità imperfetta in Thomas Hobbes , in G. Sorgi (a cura di), Thomas Hobbes e la fondazione della politica moderna , Giuffrè, 1999.
Parte I. Teoria
Furio Cerutti , Identità politiche e conflitti. Definizioni a confronto
Paola Donatucci , La problematizzazione dell'identità nella teoria della politica internazionale
Rodolfo Ragionieri , Identità religiose, identità politica, conflitti
Elisabetta Batini , Identità e conflitti nella globalizzazione
Parte II. Il conflitto etnico
Dimitri D'Andrea , Le ragioni dell'etnicità tra globalizzazione e declino della politica
Gianluca Bonaiuti , Prigionieri dei passaggio. Identità di confine e conflitto politico
Brunella Casalini , Cultura nazionale e conflitto etnico in America
Riccardo Cappelli , Identità contro: la guerra inter-etnica
Parte III. La nazione ed oltre
Emidio Diodato , L'identità degli italiani, oggi
Daniela Belliti , Globalizzazione e Stati nazionali: la ridefinizione dell'identità
Serena Giusti , Europa e Unione europea nell'immaginario e nella realtà del centro Europa.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Cerutti Furio; D'andrea Dimitri | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2000 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Democrazia e diritto - diretta da giuseppe cotturri | 
| Num. Collana | 4 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
