Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Identità, diritti, ragione pubblica in Europa

ISBN/EAN
9788815120618
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
434

Disponibile

32,00 €
Quale contributo può dare l'immenso laboratorio giuridico e politico dell'Europa contemporanea alla chiarificazione delle rilevanti problematiche attuali legate all'identità, ai diritti, alla ragione pubblica? E quale apporto possono dare le riflessioni della filosofia politica e giuridica all'individuazione di un percorso convincente verso l'unità europea nel rispetto della diversità culturale? Questo volume si propone di operare una mutua fecondazione fra l'elaborazione teorica e l'esperienza giuridica e politica dell'Unione europea. Dopo avere trattato il tema cruciale della cittadinanza europea ed aver rivisitato alcuni nodi nevralgici del conflitto dei diritti, dello stato laico, della tutela delle minoranze e degli immigrati, e del diritto penale europeo, ci si sofferma sul tema finale della ragione pubblica. Com'è noto, questa è intesa dalla filosofia politica contemporanea come uno strumento concettuale in grado di dar forma ai conflitti d'identità e di valore, sicché essi siano in qualche modo accettabile posti sotto il controllo della ragionevolezza. Tuttavia resta aperto il dibattito intorno a ciò che è (o dovrebbe essere) "ragionevole" per l'assetto giuridico, politico e culturale dell'Europa contemporanea. Questa porta in sé, nel bene e nel male, i segni ben visibili di una lunga storia culturale, complessa quanto si vuole ma sicuramente indelebile. Tale eredità non può essere messa in soffitta, ma al contempo deve consentire l'apertura verso nuovi orizzonti.

Maggiori Informazioni

Autore Trujillo Isabel; Viola Francesco
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano