Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Identità di sabbia. Disturbi evolutivi nell'epoca del narcisismo

ISBN/EAN
9788846498779
Editore
Franco Angeli
Collana
Serie di psicologia
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
112

Disponibile

17,50 €
La crisi dei modelli etici e dei valori, insieme alle repentine trasformazioni sociali e familiari, sembrano avere sovvertito il significato dell'esistenza dell'uomo facendolo "ripiegare su se stesso". Al punto che questo periodo storico viene definito come "era del narcisismo", un'epoca in cui si tende a collocare la percezione di Sé sempre più su un piano di superficie, fenomenico, fisico, estetico e pragmatico. Il progressivo impoverimento del tessuto simbolico interiore e la difficoltà nel porre tra l'individuo e l'ambiente una "distanza psichica", ovvero uno spazio che offra alla coscienza la possibilità di espandersi e riorganizzarsi in nuovi ambiti di significato, costituiscono la premessa per organizzazioni psicologiche fondate sull'immediato, sul dato percettivo, sui principi di piacere-dolore, sull'acting-out. Evidenziando alcune espressioni disadattive che oggi emergono con più intensità e maggiore frequenza durante lo sviluppo, l'autore concentra la sua attenzione sull'adolescenza, ritenuta una fase elettiva per il consolidamento della personalità che oggi sembra aderire sempre più alle caratteristiche dell'organizzazione narcisistica.

Maggiori Informazioni

Autore Puleggio Antonio
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Serie di psicologia
Lingua Italiano
Indice Antonio Puleggio, Prefazione Introduzione Fattori di sviluppo della personalità (Processi simbolici e rappresentazione del Sé; Disturbi di personalità e disadattamento; Qualità relazionale del comportamento; Contesto sociale; Adolescenza e potenzialità patologiche) Comportamenti patologici di evitamento (Significati soggettivi del piacere e del dolore; Fenomeni patologici; Dipendenze comportamentali; Exercise addiction e disturbi alimentari psicogeni; La questione del controllo nei fenomeni di exercise addiction e DAP; Interpretazione dei fenomeni evolutivi) Personalità narcisistiche (Narcisismo; teorie del narcisismo; Il disturbo narcisistico di personalità; Rappresentazione corporea nel narcisista; Modelli interpretativi dell'ontogenesi del narcisismo. Kohut e Kernberg; regolazione affettiva e modelli di attaccamento; Contributi neuropsicologici; Considerazioni cliniche) Narcisismo e personalità borderline (Teorie interpretative del disturbo borderline; Tipologia borderline; Fattori descrittivi comuni; Psicodinamica della personalità borderline) Disturbi evolutivi nell'epoca del narcisismo Riferimenti bibliografici.
Stato editoriale In Commercio