Identità di genere. Consulenza tecnica per la riattribuzione del sesso

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820494919
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Psicosessuologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 144
Disponibile
19,00 €
Il termine identità di genere indica la percezione unitaria e persistente di se stessi come appartenente al genere maschile o femminile o ambivalente.
Il soggetto può vivere la non corrispondenza in modo ambiguo, ambivalente o lineare al punto da non riconoscersi appartenente al proprio sesso biologico e/o riconoscersi e desiderare di appartenere all'altro sesso. La disforia di genere rappresenta la condizione in cui c'è discordanza tra il sesso di nascita, da un lato, e il genere codificato dal cervello, dall'altro, e rappresenta da sempre un argomento dibattuto in ambito clinico, giuridico e mediatico.
Il volume raccoglie contributi esplicativi ed applicativi derivati dall'esperienza professionale e clinica degli Autori, con l'obiettivo di fornire strumenti utili per tutti gli operatori impegnati nei campi della psicologia, della sessuologia, della giustizia, dell'educazione e della divulgazione di massa.
Maggiori Informazioni
Autore | Petruccelli Filippo AA.VV. |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Psicosessuologia |
Num. Collana | 14 |
Lingua | Italiano |
Indice | Filippo Petruccelli, Roberta Grassotti, Stefano Eleuteri, Marta Giuliani, L'identità di genere (Radici storiche del concetto di identità; Identità sessuale, identità di genere, ruolo di genere e orientamento sessuale; Identità di genere transessuale) Chiara Simonelli, Francesca Tripodi, Valeria Verrastro, Marta Giuliani, Stefano Eleuteri, Lo sviluppo dell'identità di genere (Il periodo prenatale; La prima infanzia; Il periodo prescolare; La seconda infanzia; L'adolescenza) Chiara Simonelli, Francesca Tripodi, Marta Giuliani, Stefano Eleuteri, La disforia di genere (Criteri diagnostici; Il decorso (infanzia, adolescenza, età adulta); Il trattamento) Alessandra Grassotti, La disciplina legale del transessualismo (La legislazione italiana. Norme in materia di rettificazione di attribuzione di sesso;La normativa sul procedimento per rettificazione di attribuzione di sesso; La legislazione nei paesi europei ed extraeuropei; Limiti della legge e nuove proposte) Roberta Grassotti, Stefano Eleuteri, Marta Giuliani, Irene Petruccelli, Valeria Verrastro, La consulenza tecnica nei casi di transessualismo (Il consulente tecnico d'ufficio nei casi di riattribuzione chirurgica del sesso; Finalità ed articolazione del lavoro peritale; Criteri minimi di eleggibilità per la chirurgia genitale; Valutazione della personalità e dell'identità nella consulenza con i transessuali; Conclusioni) Riferimenti bibliografici Gli autori. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: