Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Idee e movimenti nella storia della sinistra italiana. Riflessioni pedagogiche sulle origini (1876-1920)

ISBN/EAN
9788825513356
Editore
Aracne
Collana
Storia dell'educazione
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
128

Disponibile

11,00 €
Che cosa è, in fondo, la sinistra? Per quali motivi può essere di interesse per le scienze umane, e segnatamente per la pedagogia generale, allargare lo sguardo su un concetto che, pur radicato in una storia che abbraccia Ottocento e Novecento, rappresenta ancora oggi un possibile criterio di orientamento nell'interpretazione della realtà sociale? Considerando un periodo compreso tra la prima apparizione della sinistra nella storia del Paese e la caduta delle istituzioni democratico-liberali in seguito all'affermazione fascista, il volume ha lo scopo di restituire i caratteri originari della sinistra secondo una prospettiva che ne evidenzi le relazioni con la vita e la formazione dell'uomo. Prefazione di Claudio Borello ed Edoardo Valter Tizzi.

Maggiori Informazioni

Autore Cantatore Roberto
Editore Aracne
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Storia dell'educazione
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio