Idee di Europa. Attualità e fragilità di un progetto antico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822061898
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Nuova biblioteca Dedalo
- Formato
- Libro
- Anno
- 1997
- Pagine
- 304
Disponibile
17,00 €
«Entrare in Europa», «Bisogna entrare in Europa», «Così non si entra in Europa». Queste formulazioni programmatiche che così spesso incalzano gli italiani del nostro tempo, spingono a riflettere sulla nozione di Europa ed a comprenderne storicamente la genesi e le tormentose traversie. Un illuminato pensatore liberale come Ralf Dahrendorf ha rotto da ultimo l'incantesimo: l'ossessivo europeismo è forse l'altra faccia dello sbriciolamento dello Stato nazionale in favore della prevalenza delle "aree forti" di ciascuno dei paesi votati al Diktat di Maastricht. E se la ventata europeistica fosse il veicolo con cui sta prendendo corpo l'Europa germanizzata? Questi dubbi meritano di venire alla luce.
Maggiori Informazioni
| Autore | Canfora L.;Natalicchio A. |
|---|---|
| Editore | Edizioni Dedalo |
| Anno | 1997 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Nuova biblioteca Dedalo |
| Num. Collana | 189 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
