Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Idea D'europa E Civilta' Moderna. Sette Saggi Inediti

ISBN/EAN
9788843051779
Editore
Carocci
Collana
Studi storici carocci
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
192

Disponibile

19,50 €
«Quando gli uomini abitanti in terra europea cominciarono a pensare se stessi e con sé la propria terra come qualcosa di essenzialmente diverso, per costumi, sentimenti, pensieri, dagli uomini abitanti altre terre al di là del Mediterraneo?». Con questo interrogativo Federico Chabod (1901-1960), storico di origini valdostane e figura tra le più rappresentative di quella cultura italiana che visse e interpretò la nascita della Repubblica, ha affrontato il problema della "coscienza" di essere europei. Presentare, oggi, sette suoi scritti inediti sull’idea di Europa significa raccogliere la sfida che egli ci ha lanciato, e tornare a riflettere sul problema del se e del come pensiamo e vogliamo essere europei, dei valori in cui ci riconosciamo, dei rapporti con le altre culture. Senza temere che quasi cinquant’anni di dibattito possano aver intaccato alcune certezze apparenti e confortanti identità.

Maggiori Informazioni

Autore Chabod Federico; Platania Marco
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Studi storici carocci
Num. Collana 160
Lingua Italiano
Indice Parte prima Le radici culturali dell’Europa moderna L’originalità del Medioevo: interpretazioni storiografiche a confronto Il carattere del Rinascimento: arti e libertà nella civiltà italiana (secc. XIV e XVI) La civiltà europea di fronte ai Nuovi Mondi Parte seconda L’avvento dell’idea di Europa L’idea di civiltà europea nel Settecento Guizot storico e la sua concezione della civiltà europea Parte terza L’Europa e le nazioni Nazione ed Europa nel pensiero e nell’azione politica di Mazzini Il liberalismo politico di Cavour negli anni Quaranta Indice dei nomi
Stato editoriale In Commercio