I Voti Che Contano. Il Coordinamento Strategico Nei Sistemi Elettorali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815105561
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collezione di testi e di studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 384
Disponibile
30,00 €
Le elezioni popolari sono il cuore della democrazia rappresentativa. Studiare le regole e le pratiche che governano le elezioni costituisce pertanto l'indispensabile premessa per comprendere le democrazie moderne. L'ipotesi teorica di fondo proposta da Cox è semplice: ogni sistema elettorale stimola negli elettori e negli attori politici specifiche strategie di coordinamento. Gli elettori sono indotti a trascurare i candidati meno competitivi, che non hanno chance di superare la soglia critica di consensi. Gli attori politici, a loro volta, sono indotti a coordinarsi in modo da ridurre le candidature al di sotto del numero massimo tollerabile dal sistema elettorale in vigore. Mettendo a fuoco le strategie di coordinamento dominanti in ciascun sistema, l'autore fornisce un fondamento analitico convincente alle cosiddette «leggi» sugli effetti dei sistemi elettorali elaborate da autori classici come Duverger e Sartori, e specifica in maniera rigorosa le condizioni alle quali possono essere confermate.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cox Gary W.; Chiaramonte A. |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Collezione di testi e di studi |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
