Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I volti dell'Alzheimer. Nuovi modelli di cura delle demenze

ISBN/EAN
9788874668939
Editore
Carocci
Collana
I tascabili
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
148

Disponibile

14,00 €
IL volume, seguendo l'approccio di una corretta divulgazione scientifica, promuove la conoscenza della demenza e delle sue espressioni cliniche e assistenziali, in particolare della malattia di Alzheimer, la più frequente tra le demenze. Facendo tesoro di una lunga esperienza sul campo e dell'osservazione attenta dei malati e dei loro caregiver, alle cui voci ora confuse ora drammatiche viene dato spazio nel testo, l'autrice aiuta a comprenderne i comportamenti, diversi in ogni persona, così da poterli affrontare con consapevolezza, tolleranza e capacità di sostegno. In particolare, il libro propone nuovi modelli di cura alle équipe multiprofessionali impegnate nell'assistenza alle persone con demenza.

Maggiori Informazioni

Autore Bartorelli Luisa
Editore Carocci
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana I tascabili
Num. Collana 226
Lingua Italiano
Indice Prefazione di Marco Trabucchi Premessa 1. L’invecchiamento tra fisiologia e patologia La zona grigia/L’importanza della comunicazione 2. L’uomo “disappropriato” I disturbi cognitivi/I disturbi psico-comportamentali/I disturbi sensoriali 3. Diagnosi e comunicazione della diagnosi Le varie forme di demenza/Come, quando e a chi/Il protocollo SPIKES 4. Problemi etici e legali La guida dell’automobile/L’amministratore di sostegno/Le decisioni anticipate 5. Alcuni fattori che influenzano il decorso La nutrizione/L’attività fisica/Il sonno/Perdersi 6. Il saggio caregiver Comprendere e affrontare/L’intelligenza emotiva/Una sfida europea 7. La riattivazione Il Gentlecare/Riattivazione della sfera cognitiva/La validazione/Corpo, movimento, gestualità/Assistenza con ausilio di animali/Drammatizzazione/L’approccio Snoezelen/Gli interventi occupazionali combinati 8. La memoria del bello tra arte e natura La musica/Arte e creatività/Itinerari museali/Il giardino Alzheimer/Considerazioni globali 9. Quali servizi I servizi in rete/Il centro diurno/L’assistenza a domicilio/Le residenze sanitarie assistenziali (RSA)/Nuovi modelli di cura/Il villaggio Alzheimer 10. Il fine vita 11. Per una comunità amica 12. Consigli per le buone pratiche Epilogo Appendice 1. Un progetto formativo Appendice 2. Strumenti di valutazione del peso assistenziale del caregiver familiare Postfazione di Fabio Cembrani Bibliografia
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio