Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I volti dell'amore. Pluralità e intertestualità del De amore di Andrea Cappellano

ISBN/EAN
9788854834040
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
224

Disponibile

15,00 €
Il de amore si rivela un. Opera innovativa non circoscritta alla speculazione sull'amore di dio ma aperta in maniera. Avventurosa. Allo spazio psico-fisico e morale della passione terrena. Amore profano e amore sacro si susseguono nel trattato suggerendo un archetipo di dualismo che non perviene a soluzioni di unitarietà. Ci si riferisce a una quaestio che diviene piu' urgente nel xii secolo, quando presso la scuola di chartres si teorizza un nuovo rapporto armonico tra anima e corpo e al contempo fioriscono quei trattati cristiani che 'deificano l'uomo' e rivalutano la sua natura terrestre e 'finita'. Una 'filosofia dell'amore', problematica e irrisolta, che si trascina attraverso i secoli sino alla contemporaneità. Si comprende così, in questo studio, la continuita' del medioevo nella civilta' occidentale e la portata attuale del tractatus del cappellano francese, in cui la quaestio amoris resta dubbiosa come la determinatio che conclude l'opera.

Maggiori Informazioni

Autore Battista Francesca
Editore Aracne
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg