I-valuation. Intangibili, competitività e valutazione d'impresa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788823831728
- Editore
- EGEA
- Collana
- Impresa & professionisti. Reference
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- XXVII-866
Disponibile
68,00 €
Il volume mira a scoprire e analizzare le fonti ultime di produzione di valore per l'azionista attraverso la costruzione di un ponte solido che collega tra loro la moderna teoria della finanza d'impresa, l'economia, la strategia e l'organizzazione di impresa. Il volume si sviluppa intorno a un modello originale di catena del valore per l'azionista e assume come fondamento l'analisi dei processi di acquisto e perdita di valore degli intangibili. Un sistema organico e teoricamente fondato di relazioni di causa-effetto collega questi processi all'intensità e alla durata del vantaggio competitivo di impresa. Al centro del modello vi sono le cinque fonti di vantaggio competitivo che vengono analizzate e spiegate in modo piano e approfondito: effetto settore e barriere alla competizione; risorse rare, non imitabili e di valore; capacità dinamiche; network strategici e sinergie. L'ultimo passaggio collega il vantaggio competitivo a misure intrinseche (come, ad esempio, i flussi di cassa scontati, il profitto economico/EVA® e le opzioni reali) e di mercato.
Maggiori Informazioni
| Autore | Chiacchierini Claudio;Perrone Vincenzo;Perrini Francesco |
|---|---|
| Editore | EGEA |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Impresa & professionisti. Reference |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
