Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Trattatisti Spagnoli Del Diritto Delle Genti

ISBN/EAN
9788815139818
Editore
Il Mulino
Collana
Ist. Italo-latino americano
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
952

Disponibile

50,00 €
Questo volume presenta un'antologia di testi sin qui inediti in lingua italiana. Si tratta di scritti del XVI secolo, opera dei trattatisti spagnoli del diritto delle genti: Bartolomé de Las Casas, Juan Luis Vives, Juan Roa Dávila, Francisco Suárez, Luis de León, Juan Ginés de Sepúlveda, Martín de Azpilcueta. Voci di prestigio che intervennero nel dibattito sulla conquista spagnola del Nuovo Mondo, sulla sua legittimità, sui modi della amministrazione spagnola in quei lontani territori e sui rapporti fra i colonizzatori e le popolazioni locali. Mentre Ginés de Sepúlveda teorizzò una congenita inferiorità degli indios - idolatri, peccatori contro natura, autori di sacrifici umani - e dunque la necessità del loro assoggettamento, una "guerra giusta" al fine di convertirli alla vera fede, Bartolomé de Las Casas si schierò a favore dei diritti degli indigeni, condannando l'espansionismo europeo e l'uso della violenza come metodo di evangelizzazione. La situazione ultramarina arriverà a sollevare dubbi di coscienza persino nello stesso Carlo V, che convocherà, per risolvere la questione, la Giunta di Valladolid del 1550, presaga della turbativa epocale.

Maggiori Informazioni

Autore Campa Riccardo
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Ist. Italo-latino americano
Lingua Italiano
Indice Prefazione, di Paolo Bruni. - I trattatisti spagnoli del diritto delle genti: I. L'elegia della rassegnazione. - II. I demoni e le premonizioni. - III. Il pericolo e la salvazione. - Antologia: Della pacificazione, di Juan Luis Vives. - Regni del Perù, di Bartolomé de Las Casas. - Della giustizia dei regni, di Juan Roa Dávila. - Della potestà reale, di Bartolomé de Las Casas. - Il principato politico, di Francisco Suárez. - Delle leggi, di Luis de León. - Democrate secondo o delle giuste cause della guerra contro gli indios, di Juan Ginés de Sepúlveda. - Commentario risolutorio in materia di cambi, di Martín de Azpilcueta. - Indice dei nomi.