Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Territori Del Welfare. Servizi Sociali, Regionalizzazione E Garanzie

ISBN/EAN
9788846478405
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia urbana rurale- sezione 3Ø- povert svilup
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
320

Disponibile

27,50 €
Il dibattito sui cambiamenti del servizio sociale nel processo di regionalizzazione delle politiche sociali mette in evidenza un mutamento di scenario teorico. La formulazione istituzionale dei piani di zona può costituire un momento innovativo e centrale di una strategia mirata alla specificità locale dei bisogni. Tuttavia, partendo dai piani di zona fino alle forme più dirette di partecipazione, l'impalcatura del welfare viene messa globalmente in discussione e l'assistente sociale si trova a dover fare i conti con una serie di normative, di scelte giuridiche, di sperimentazioni e di approcci che mettono in crisi i ruoli tradizionali, ma nello stesso tempo delineano nuove attività e obiettivi nell'ambito di una emergente politica di interventi. I contributi riportati nel volume si riferiscono a un'analisi nazionale che ha messo in evidenza nelle diverse aree - bologna, catania, macerata, napoli, sassari, siena, trento, trieste - differenziate ipotesi di intervento del lavoro sociale, in relazione al processo di regionalizzazione dei servizi.

Maggiori Informazioni

Autore Guidicini Paolo; Landuzzi Carla
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Sociologia urbana rurale- sezione 3Ø- povert svilup
Num. Collana 48
Lingua Italiano
Indice Parte I. Un approccio al problema Paolo Guidicini, Efficienza e flessibilità in una strategia di intervento Giovanni Pieretti, Di quale zona parlano i piani: applicazione della 328/2000, territorio e servizio sociale Paola Rossi, Servizio sociale e welfare locale Parte II. Decisioni e garanzie nei processi di istituzionalizzazione delle nuove politiche sociali Carlo Pennisi, Maria Teresa Consoli, Francesco Mazzeo Rinaldi, Maria Pia Castro, Procedimenti e cultura giuridica nella riforma delle politiche sociali in Sicilia Maria Carmela Agodi, Ferruccio Biolcati Rinaldi, Fiorella Cava, Gennaro Izzo, I piani di zona: strumento o metodo delle nuove politiche sociali? La gestione unitaria dei servizi d’ambito in Campania Monica Raiteri, Bisogni di comunità, “universalità”, diritti e garanzie Parte III. A favore di una strategia di comunità Francesco Villa, La comunità come soggetto attivo nella costruzione delle politiche sociali: il caso della Regione Lombardia Carla Landuzzi, La residualità del territorio nel lavoro sociale Luca Fazzi, Servizio sociale e comunità locale: quale rapporto alla luce delle recenti riforme del welfare? Parte IV: Politiche sociali e nuove forme di interventi Maria Lucia Piga, Servizi sociali e articolazioni del welfare municipale Francesco Lazzari, Anna Zenarolla, Luigi Gui, Processi di regionalizzazione e politiche sociali in Friuli Venezia Giulia Stefano Chessa, Ruolo e funzioni del terzo settore nelle politiche sociali in Sardegna Mauro Pellegrino, Il processo di comunicazione per la partecipazione del volontariato alla programmazione zonale Maurizio Bergamaschi, L’esclusione sociale: una nuova categoria di intervento? Una lettura dei piani di zona della Provincia di Bologna Bruno Bertelli, Il servizio sociale nel quadro della prevenzione del disagio. Risultati da una indagine condotta in Trentino-Alto Adige Rose Marie Callà, Auto-percezione della professionalità dell’assistente sociale nell’ambito della prevenzione del disagio.
Stato editoriale In Commercio