I teatri delle competenze. Dal rituale ancestrale al neuromarketing tra musicale, sociale e biologico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259842886
- Editore
- Armando Editore
- Collana
- Comunicazione e mass media
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 228
Disponibile
20,00 €
Il canto e la voce si trovano in stretta relazione con la natura psicosociale, la memoria ancestrale e la neurofisiologia della specie umana. In questo volume l'autore propone un'esplorazione della grande eterogeneità che caratterizza la vita rituale, musicale e sociale dell'uomo. Tale eterogeneità rappresenta un enorme valore in sé, ma rende anche necessario che si affinino la sensibilità e le competenze indispensabili per districarsi nell'abbondanza e nella diversità delle informazioni che oggi provengono da ogni direzione. Solo sviluppando la capacità di ascoltare e di comprendere, infatti, sarà finalmente possibile accogliere e cantare insieme quella ricchezza di differenze che soltanto l'essere umano ha raggiunto.
Maggiori Informazioni
Autore | Bisignani Pietro |
---|---|
Editore | Armando Editore |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Comunicazione e mass media |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: