Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I suoni e lo sguardo. Etnografia visiva e musica popolare nell'Italia centrale e meridionale

ISBN/EAN
9788846487629
Editore
Franco Angeli
Collana
Imagines studi e materiali di etnografia e antrolol
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
208

Disponibile

27,00 €
Dal 1952 per più di venti anni ampi settori del territorio italiano, in particolare del centro-sud, sono stati percorsi da studiosi per documentare modi e forme dei 'suoni' di tradizione orale. Accanto alla cospicua documentazione sonora, esiste un'altrettanto ampia documentazione fotografica. Questo materiale è per lo più custodito presso gli archivi di etnomusicologia dell'accademia nazionale di santa cecilia a roma. Il volume raccoglie alcuni saggi, esiti di una ricerca svolta e ancora in corso, sul settore fotografico degli archivi di etnomusicologia nell'arco di un quindicennio, nel tentativo di individuare il percorso che accomuna lo sguardo e l'ascolto appuntati sul mondo popolare del sud.

Maggiori Informazioni

Autore Ricci Antonello
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Imagines studi e materiali di etnografia e antrolol
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Indice Introduzione (Il Centro nazionale studi di musica popolare; Le registrazioni e le fotografie; Fra orientalismo e occidentalizzazione; La documentazione simultanea e il professionismo; Le immagini richiamano i suoni; Appunti per una metodologia di ricerca fonico-fotografica; La fotocamera; Il registratore; Ringraziamenti) Franco Pinna: uno sguardo sui suoni (La raccolta 18; Le raccolte 29 e 116; La raccolta 32; Il gioco della falce; La Sila; "Tarantismi") Ando Gilardi: un'indagine sui suoni (Umbria 1958; Vecchie segate; Tra suono e gesto) Andreas Fridolin Weis Bentzon: una fotografia "avventurosa" (Gli inizi; Le "spedizioni"; Antropologia e musica; Villaggi musicali: Cabras, Ortacesus e Nule; Un'avventura fotografica) Diego Carpitella: una fotografia "inconsapevole" (Fotografie come appunti visivi?; Il repertorio di immagini) Alan Lomax: a caccia di canti popolari (Un viaggio in Italia, 1954-55; Un New Deal italiano) Bibliografia citata Indice dei nomi e dei luoghi Le immagini.
Stato editoriale In Commercio