Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Sufi

ISBN/EAN
9788827209226
Editore
Edizioni Mediterranee
Collana
Le strenne
Formato
Brossura
Anno
1990
Pagine
368

Disponibile

32,00 €
Già agli inizi del XII secolo il maestro Sufi afgano Sanai scriveva: «L'umanità è come immersa nel sonno, si interessa soltanto di ciò che è inutile e vive nel mondo dell'errore. Credere di essere superiori è soltanto una consuetudine, una convenzione, non una religione. Questa "religione" non ha alcuna utilità...». Studiosi e ricercatori orientali e occidentali si sono completamente dedicati a rendere disponibile per tutto il mondo il materiale letterario e l'insegnamento filosofico dei Sufi. In molti casi hanno riportato fedelmente anche l'affermazione che «la Via dei Sufi non può essere compresa per mezzo dell'intelletto o dall'apprendimento attraverso i libri». Ciò nondimeno, anch'essi hanno cercato di far rientrare il Sufismo nel compasso della loro comprensione. Ma i Sufi non erigono sistemi come degli edifici da lasciare ai posteri: il Sufismo si trasmette attraverso l'esempio umano, il maestro. L'Autore sottolinea come la diffusione del pensiero sufi a partire dal VII secolo avesse scopi essenzialmente divulgativi, ma il vero scopo del Sufismo è quello di sviluppare una linea di comunicazione con la conoscenza reale, non con semplici teorie; né con limitazioni individuali. Questo è quanto questo volume dimostra in modo evidente e concreto. Una parte notevole del materiale raccolto in quest'opera non è conosciuta al di fuori dei circoli Sufi tradizionali e costituisce pertanto una vera e propria rivelazione, particolarmente per il mondo occidentale.

Maggiori Informazioni

Autore Shah Idries
Editore Edizioni Mediterranee
Anno 1990
Tipologia Libro
Collana Le strenne
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: