I substrati e il terreno. Tecniche e materiali per il verde tradizionale e tecnologico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788851306939
- Editore
- Sistemi Editoriali
- Collana
- Costruire naturalmente
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 159
Disponibile
22,00 €
Quando si lavora con le piante, spesso c'è un dettaglio fondamentale che non viene considerato con la necessaria importanza. Ma in effetti è quello che fa la differenza, e che permette alle piante, che siano in un giardino tradizionale o su sistemi di verde tecnico, di mantenersi in ottima salute nel tempo. Questo testo affronta, in modo sistematico e approfondito, quello che i tecnici chiamano substrato e i profani "terra". Dopo gli studi del prof. Stefano Mancuso e del suo Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale, sappiamo che i sistemi che permettono alle piante di riconoscere, esplorare, identificare, e usare ai propri fini l'ambiente si trova probabilmente nelle apici radicali. Questo getta una luce nuova e diversa su ciò che sta sotto, sul substrato, appunto, facendoci intuire quanto sia importante per la vita delle piante. È nell'analisi di questo che il libro si spende, con informazioni tecniche precise, sia dal punto di vista agronomico sia dal punto di vista progettuale ed applicativo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Collina Luca |
|---|---|
| Editore | Sistemi Editoriali |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Costruire naturalmente |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
