I sovversivi. In terra di mafia la normalità è rivoluzione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788858107553
- Editore
- Laterza
- Collana
- Saggi tascabili Laterza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 2
- Pagine
- XII-143
Disponibile
12,00 €
Per ricostruire l'etica pubblica bisogna andare a cercare le storie di chi, in questi anni, l'ha difesa alzando un presidio di civiltà contro chi voleva consegnare il nostro paese alla malavita e al malaffare. Ecco allora l'esempio dell'amministrazione palermitana dei beni confiscati alla criminalità organizzata che, con una gestione manageriale, riesce a riscuotere milioni l'anno di affitti, del monsignore che nega i funerali ai mafiosi, di quelle librerie che diventano luoghi di incontro e ritrovo per tutti coloro che non si rassegnano. Perché in terra di mafia anche un libro, perfino un libro, può diventare simbolo di ribellione alla subalternità e alla rassegnazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Amadore Nino |
---|---|
Editore | Laterza |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi tascabili Laterza |
Num. Collana | 388 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: