Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Sondaggi Politici Nelle Democrazie Contemporanee

ISBN/EAN
9788815110329
Editore
Il Mulino
Collana
Ricerche e studi dell'ist. C. Cattaneo
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
200

Disponibile

17,00 €
I sondaggi su argomenti politici ed elettorali svolgono un ruolo centrale nei regimi democratici, in quanto permettono di conoscere gli orientamenti dei cittadini nei confronti di istituzioni, partiti, leader politici e politiche pubbliche. I risultati dei sondaggi godono di una visibilità mediatica sempre più marcata, il che però rende più effimero il loro impatto. Gli attori politici se ne servono per impostare le loro strategie di comunicazione e per tentare di influire sull'opinione pubblica (o persino di manipolarla). Gli istituti di ricerca danno vita a un mercato concorrenziale, con il rischio di impoverire la qualità dei sondaggi pur di abbassarne i costi. Le diverse categorie di utenti di queste inchieste difficilmente posseggono le competenze metodologiche per valutarle criticamente. Gli autori dei contributi raccolti in questo volume esaminano il contesto politico, comunicativo, imprenditoriale, deontologico e normativo entro cui si effettuano sondaggi in alcune democrazie e cercano di individuare strumenti per garantire la qualità dei dati e la correttezza delle interpretazioni. Il volume ospita capitoli dedicati al ruolo dei sondaggi politici in ciascuno dei seguenti paesi: Austria, Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti.

Maggiori Informazioni

Autore Corbetta Piergiorgio; Gasperoni Giancarlo
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Ricerche e studi dell'ist. C. Cattaneo
Lingua Italiano