Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I sogni in analisi

ISBN/EAN
9788874871308
Editore
MaGi Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
248

Disponibile

16,00 €
Il fatto stesso che il sogno continui ad essere l'oggetto di studio, al di là di quello che è il suo impiego clinico – soprattutto in ambito junghiano – ne dimostra l'importanza come fenomeno particolarmente sviluppato nell'essere umano. Il volume propone una panoramica di quelle che sono le meditazioni sul sogno di alcuni personaggi significativi della ricerca junghiana contemporanea al di qua e al di là dell'oceano [...]. Nel sogno esistono sempre contemporaneamente tanti aspetti di cui si dovrebbe tenere conto, anche se l'io, che è contenuto nella psiche mentre non è vero il contrario, spesso non riesce a coglierli. Questo libro ha il merito di mettere a fuoco vari di questi aspetti: da questo esteticamente complesso suggerito dal design dei viluppi e degli intrecci dell'arte celtica a quello storico-geografico, da quello drammatico, unito al concetto di «valore rappresentativo o di esibizione» del biologo Portmann, all'approccio «pedestre», da pedone che «passeggia» nel sogno. Ci offre quindi l'opportunità di esplorare se non altro alcune sfaccettature di quella gemma, estratta dalle profondità dell'inconscio, che il sogno rappresenta. Da Prefazione all'edizione italiana di Luciano Perez NATHAN SCHWARTZ-SALANT, analista junghiano formatosi all'Istituto C.G. Jung di Zurigo, svolge la sua attività professionale a New York. Autore di Narcisismo e trasformazione del carattere, Borderline: visione e trattamento e di numerosi scritti di carattere clinico, è presidente della Salant Foundation e direttore del Center for Analytical Perspectives (CAP).

Maggiori Informazioni

Autore Schwartz-Salant Nathan; Murray Stein
Editore MaGi Edizioni
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano