Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Sistemi Locali Di Welfare Per Lo Sviluppo Territoriale. La Modellizzazione Di Un Sistema Di Rete Sociale

ISBN/EAN
9788856806571
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - ricerche
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
240

Disponibile

27,50 €
L'evoluzione delle dinamiche globali ha determinato profondi cambiamenti nell'assetto della società, nella vita della collettività e, più nello specifico, delle persone: si assiste all'emergere con sempre maggiore forza di situazioni di difficoltà e di disagio sociale. In tale contesto il volume esplora un'ipotesi di modello locale sociale, cooperativo e integrato. Alla complessità dei bisogni è infatti necessario rispondere con una gestione articolata tra livelli istituzionali e non, in cui la contaminazione reciproca produca decisioni pubbliche aderenti alle necessità e alle aspettative della collettività. Dal lato dell'analisi dei bisogni, la fase di indagine ha riconosciuto un valore rilevante alla conoscenza dell'uomo comune in quanto portatore di sapere esperto del vivere il territorio. Dal lato dell'offerta dei servizi sociali si è invece cercato di definire un modello micro-economico cooperativo, di tipo 'distrettuale', elaborando un sistema previsionale che consenta di capire in anticipo quali saranno i bisogni che diventeranno prioritari ed ai quali il sistema integrato dovrà fornire risposte chiare ed efficaci. E se le risposte saranno anticipative, il sistema avrà la possibilità di mettere a punto gli strumenti, anche programmatori, più consoni per fornire un'offerta adeguata alla domanda.

Maggiori Informazioni

Autore Boggia Antonio; Cortina Carla; Sarti Maria Cristina Donati; Rivas Rodrigo A. ;Rocchi Lucia
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Economia - ricerche
Num. Collana 681
Lingua Italiano
Indice Damiano Stufara, Prefazione Fabrizio Boldrini, Premessa allo studio Parte I. L'analisi della domanda dei servizi sociali I bisogni sociali del territorio dell'Alto Tevere Umbro: uno studio (Il percorso di indagine; Lo studio di comunità. Perché incontrare le famiglie) L'individuazione dei bisogni sociali del territorio attraverso testimoni significativi. I focus group (Aspetti metodologici; I risultati dei focus group) Approfondimento di comunità. Le interviste alle famiglie (Aspetti metodologici; I risultati delle interviste alle famiglie) Parte II. L'analisi dell'offerta dei servizi sociali Dalla ricostruzione della filiera del welfare all'analisi delle caratteristiche dell'offerta sociale (Introduzione; La ricostruzione della filiera del welfare; La metodologia di analisi; L'unità di analisi; La dimensione economica del Terzo Settore; Gli addetti del Terzo Settore; I servizi offerti; L'accesso al credito; I fornitori) Analisi dei meccanismi di integrazione territoriale (Le forme di integrazione; La metodologia di analisi: la Swot analysis; Punti di forza; Punti di debolezza; Opportunità; Minacce; Individuazione delle strategie) Parte III. Le potenzialità distrettuali del sistema dei servizi sociali: la modellizzazione di un sistema di rete per il Terzo Settore Integrazione ed intersettorialità: verso un modello economico (Le imprese sociali; Possibili modelli economici per il Terzo Settore in Alto Tevere; La rete; Il cluster e il distretto) Sviluppi e potenzialità del modello Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio