Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Sistemi Giuridici Europei

ISBN/EAN
9788815093004
Editore
Il Mulino
Collana
Le vie della civilta'
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
192
15,00 €
Unificazione politica ed economica non significa unificazione giuridica: van Caenegem addita in questo volume uno degli scogli maggiori che si trovano sul cammino dell'Europa unita. Il fatto è che le due antiche tradizioni coesistenti nello spazio giuridico europeo - il britannico "common law" e il "civil law" continentale - non si lasciano facilmente ricondurre ad unità. "Fidatevi dei giudici, poiché sono la migliore guida nell'intricata selva del diritto"; "Fidatevi del legislatore, e diffidate dei giudici che travisano il significato dei codici": due posizioni estreme e opposte. La prima riassume lo spirito del common law, la seconda sintetizza il sentimento che anima i sistemi di civil law, figli dell'antico diritto romano. Eppure, scrive van Caenegem, la nascita di un nuovo diritto comune europeo è ineludibile e, storicamente, si è già dato che ideali e movimenti politici abbiano modellato le forme giuridiche.

Maggiori Informazioni

Autore Van Caenegem Raoul C.
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Le vie della civilta'
Lingua Italiano
Indice 1. I codici nazionali: una fase di transizione 2. Diritto comune: la prima unificazione del diritto europeo 3. «Common law» e «civil law»: vicini ma stranieri 4. I libri sacri del diritto 5. Perché lo «ius commune» conquistò l'Europa? 6. Il diritto è politica Epilogo. Uno sguardo al XXI secolo Bibliografia Indice dei nomi
Stato editoriale Fuori catalogo