I Sistemi Elettorali Regionali Tra Complessita' Delle Fonti, Forma Di Governo E Dinamiche Partitiche [Pastore - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834835104
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 382
Disponibile
33,00 €
Maggiori Informazioni
| Autore | Pastore Fulvio |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | I. Il riparto di competenze normative tra Stato e Regioni in materia elettorale (A. Vuolo). – II. Sistema di elezione e dinamiche della forma di governo regionale (G. Ferraiuolo). – III. Organizzazione partitica, alleanze e formule elettorali (U. Ronga). – IV. Presidenti e classe politica. Un bilancio critico della forma di governo “neoparlamentare” regionale (1999-2011) guardando alla crisi italiana (M. Plutino). – V. Documentazione dei modelli normativi nelle leggi elettorali delle Regioni ordinarie (D. Carlea). – VI. Il modello toscano come prototipo per il sistema elettorale nazionale (D.A. Ambroselli). – VII. La legislazione elettorale nelle Regioni ad autonomia speciale (M.L. Pignatelli). – VIII. Ineleggibilità, incompatibilità e codici etici alla luce della giurisprudenza nella legislazione elettorale regionale (A. Maresca). – IX. Procedimento elettorale e norme antidiscriminatorie di genere (A. Palumbo). – X. Sulla compatibilità costituzionale di un’eventuale estensione dell’elettorato regionale in favore degli stranieri ad opera delle Regioni (V. Ferraiuolo). – XI. Gli organi di garanzia statutaria e i sistemi di elezione degli organi politici regionali (A. Barra). – XII. Il sistema elettorale delle Comunità autonome spagnole (Jorge Lozano Miralles e Juan José Ruiz Ruiz). – XIII. Riflessioni conclusive (V. Baldini). – Bibliografia. – Notizie sugli Autori. |
Questo libro è anche in:
