I Sistemi Di Produzione Locale In Europa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815101389
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Il mulino/ricerca
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 400
Disponibile
30,00 €
Questo volume costituisce il risultato di un ampio progetto di ricerca, condotto su base comparata e transnazionale, da una serie di istituzioni scientifiche e universitarie in Italia, Germania, Francia e Regno Unito. L'ipotesi che si è inteso verificare è che nelle società avanzate esistano forme alternative di produzione manifatturiera che superano il modello delle grandi imprese e dei casi classici di integrazione verticale. Nel definire il ruolo dei sistemi produttivi locali nei quattro principali paesi europei gli autori analizzano i diversi contesti nazionali e la loro trasformazione complessiva, i modelli di "governance", la creazione di vantaggi competitivi per mezzo di risorse locali.
Maggiori Informazioni
Autore | AA.VV. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il mulino/ricerca |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. La "governance" delle economie locali. - I. I sistemi produttivi locali e la performance economica di Francia, Germania, Italia e Regno Unito. - II. Crescita economica e percorsi di sviluppo locale: il caso italiano. - III. La "governance" delle economie locali in Germania. - IV. Tra grandi imprese ed economie locali marginali: la creazione di sistemi di "governance" locale in Francia. - V. Il Regno Unito: come perdersi nelle lacune del concetto di network. - Conclusioni. C'è ancora spazio per le economie locali nel capitalismo globale? - Riferimenti bibliografici. |
Questo libro è anche in: