Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I sistemi di gestione per la qualità nelle piccole e medie imprese. Linee guida

ISBN/EAN
9788846459312
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
160

Disponibile

34,50 €
Il confronto europeo dei principali aggregati economici relativi a due segmenti significativi della struttura dimensionale delle imprese - le microimprese con meno di 10 addetti e le grandi imprese con 250 addetti e oltre - descrive una struttura produttiva italiana sbilanciata verso la piccola dimensione in un contesto europeo comunque caratterizzato da una elevata incidenza delle microimprese. Nell'Ue a 15 queste rappresentano infatti oltre il 90 per cento delle imprese dei settori dell'industria e dei servizi. Un'incidenza relativamente più contenuta si riscontra per il Regno Unito (85,7%) mentre livelli superiori alla media europea si registrano per la Spagna e soprattutto per l'Italia (quasi 95%). Tali elementi strutturali, oltre ad incidere sulla capacità di assorbimento di occupazione e sul contributo al valore aggiunto nazionale, si riflettono anche sulla competitività complessiva del sistema produttivo.

Maggiori Informazioni

Autore La Rosa Salvatore; Lo Franco Eva
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Lingua Italiano
Indice Mosè Galluzzo , Presentazione Salvatore La Rosa , Prefazione all'edizione italiana (Le piccola e medie imprese in Europa e la specificità della realtà italiana; I processi di innovazione nelle piccole e medie imprese; I sistemi organizzativi quality oriented; Le Linee guida per l'implementazione di un sistema di gestione per la qualità nelle piccole e medie imprese; Le prospettive future della diffusione della cultura della qualità) Introduzione (Contesto; Struttura e contenuti delle Linee guida) Generalità (Il significato del termine "qualità"; Le fasi evolutive della qualità: cultura, principi e metodi; Sistema di gestione per la qualità; Perché implementare un sistema di gestione per la qualità; La normativa ISO 9000:2000) L'applicazione dello standard ISO 9001 nelle PMI (PMI; Implementare lo standard ISO) La standard ISO 9001:2000 (Introduzione; Caratteristiche e contenuti della norma ISO 9001:2000; Altre norme correlate; Sistema di gestione per la qualità; Responsabilità della direzione; Gestione delle risorse; Realizzazione del prodotto; Misurazione, analisi e miglioramento; requisiti minimi in accordo all'ISO; Esclusioni ammissibili) Passi per implementare un SGQ (I passi necessari; La prima auto-valutazione; Piano dettagliano di implementazione; Sviluppo del manuale della qualità. MQ; Progettazione-check up dei processi; Implementazione finale-kick off del SGQ; Ispezioni interne; Ispezioni esterne; Miglioramento continuo) Norme complementari (standard di sistema di gestione ambientale; Direttive europee e standard tecnici) Glossario Bibliografia Contributi e riconoscimenti.
Stato editoriale In Commercio