Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Sistemi Di Gestione Ambientale

ISBN/EAN
9788854812291
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
260

Disponibile

16,00 €
I nuovi strumenti di politica industriale orientati allo sviluppo sostenibile delle attività produttive che traggono origine dalla Conferenza di Rio del 1992 e sono stati introdotti successivamente da parte della Comunità Europea, dal Governo e dagli organismi di normazione volontaria (ISO, CEN, UNI) appaiono strumenti formidabili per coniugare le necessità produttive e quelle di conservazione dell'ambiente; essi sono gradualmente penetrati sul mercato estendendo la loro azione anche al settore dei servizi, e iniziano a far valere i loro effetti anche in termini di competitività. In questo testo vengono esaminati i principali fra questi strumenti, con particolare riferimento a quelli volontari che sempre più, nel superamento della logica del "prescrivi e sanziona", tendono ad affiancarsi a quelli tradizionali di carattere fiscale, tariffario e finanziario. In particolare vengono descritti i sistemi di gestione ambientali (EMAS, la norma internazionale ISO 14001:2004), la certificazione di prodotto/servizio (Ecolabel), l'analisi del ciclo di vita LCA e gli strumenti di comunicazione ambientale (bilancio ambientale, rapporto ambientale, bilancio sociale, dichiarazione ambientale di prodotto).Luca Andriola, esperto in valutazione e sviluppo di sistemi di gestione ambientale, svolge attività di consulenza, revisione, audit e formazione in campo ambientale. Roberto Cipollone è professore ordinario di Interazione fra le macchine e l'ambiente presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di L'Aquila.

Maggiori Informazioni

Autore Andriola Luca; Cipollone Roberto
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg