Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Sindaci Del Re. 1859-1889

ISBN/EAN
9788815146861
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
448

Disponibile

32,00 €
Sino al 1889 a capo dei grandi municipi sedevano "sindaci del re", nominati cioè dal governo centrale e non eletti localmente. Essi dovevano guidare, entro un ordinamento uniforme, comuni spesso anche molto dissimili per rango territoriale, dimensione demografica, tessuto socio-economico. Questo volume delinea efficacemente le caratteristiche del sindaco di nomina regia, figura nodale nel sistema politico-amministrativo italiano dell'Ottocento. Utilizzando diversi approcci disciplinari e suggestioni comparative, emergono così le molteplici dimensioni di un ufficio in equilibrio fra il radicamento nelle comunità locali e i rapporti con il centro, durante una stagione in cui andava declinando il regime dei notabili. Le riflessioni sulla figura del sindaco e la ricchezza dei casi di studio presi in esame fanno di questo libro un contributo fondamentale per gli storici non meno che per gli studiosi della politica e delle istituzioni. Gli uni vi ritroveranno scenari e informazioni importanti per ricostruire il cammino dell'Italia postunitaria, gli altri sapranno ricavare proficui spunti di analisi in merito alla rappresentanza, alle relazioni centro-periferia, ai rapporti tra politica e amministrazione, alle dinamiche comunitarie. A 150 anni dall'Unità, si riusciranno a misurare, in modo nuovo e ben documentato, le persistenze e i mutamenti di un mestiere così significativo come quello di "primo cittadino" nell'Italia delle cento città.

Maggiori Informazioni

Autore Colombo Elisabetta
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano