Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I simboli della discordia. Normativa e decisioni sui contrassegni dei partiti

ISBN/EAN
9788814174308
Editore
Giuffrè
Collana
Quaderni di Nomos. Attualità nel diritto
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
XII-360

Disponibile

38,00 €
Un partito si identifica con il nome, con la sigla, ma soprattutto con il suo simbolo. La legge se ne occupa assai poco (così come trascura volutamente i partiti politici) e dedica all'argomento solo alcune norme della disciplina elettorale. Eppure negli anni varie formazioni politiche si sono più volte scontrate tra di loro per la titolarità di un contrassegno, oppure con il Ministero dell'Interno (o le altre autorità competenti) per l'uso di un emblema alle elezioni; il tutto mentre i segni distintivi dei partiti sono diventati in tutto simili ai marchi. Questo volume traccia una sorta di "atlante giuridico" dei simboli politici, analizzando le norme e la loro genesi, ma - soprattutto - esaminando le decisioni dei giudici e degli uffici elettorali, che hanno dato alle regole un contenuto concreto.

Maggiori Informazioni

Autore Maestri Gabriele
Editore Giuffrè
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Quaderni di Nomos. Attualità nel diritto
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio