Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I silenziosi circuiti del ricordo. Etica, estetica e ideologia nella poesia di Giovanni Giudici

ISBN/EAN
9788843092765
Editore
Carocci
Collana
Lingue e letterature Carocci
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
214

Disponibile

21,50 €
Giovanni Giudici è unanimemente considerato uno dei maggiori poeti del secondo Novecento italiano. Questo libro si propone di indagare il suo itinerario poetico che, dagli anni del miracolo economico, giunge alle soglie del nuovo millennio, sperimentando una grande varietà di stili e di registri, e rappresentando in versi la complessità di una vicenda umana ed esistenziale, l'universo insondabile dell'eros, la disarmonia dei rapporti intersoggettivi, sullo sfondo di una dimensione storica e sociale nella quale si riversa il costante sentimento di colpa dell'individuo. La memoria appare il veicolo privilegiato di uno sguardo riflesso che, attraverso i modi dell'ironia, della pantomima, di un sublime invocato e alluso, o di un cupo pessimismo, ripercorre i labili indizi dell'esperienza. Se la tradizione poetica dei maestri, riconoscibili in Montale, Saba, Noventa, si rivela impraticabile, le tecniche, le regole, la deontologia della scrittura vengono sottoposte a un processo di revisione nel quale si traducono le antitesi e le contraddizioni di una modernità con la quale Giudici si pone spesso in conflitto. Ne deriva un'idea di poesia che non può che essere concepita come impegno, come azione propositiva e interrogativa nei confronti di un universo individuale e collettivo che pur continua a relegarla in una posizione di marginalità.

Maggiori Informazioni

Autore Neri Laura
Editore Carocci
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Lingue e letterature Carocci
Num. Collana 259
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: