I Servizi Pubblici Locali Di Rilevanza Economica - Dopo il decreto «liberalizzazioni» (convertito in legge 24 marzo 2012, n. 27)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838772207
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Appalti & contratti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 210
Disponibile
29,00 €
Il volume intende fornire un'analisi del nuovo ordinamento generale sui servizi pubblici locali di rilevanza economica, evidenziando i profondi cambiamenti indotti dalla stagione delle «liberalizzazioni», che metterà a dura prova la capacità delle amministrazioni locali di valutare strategicamente e con lungimiranza politico-istituzionale i grandi fattori del cambiamento che dominano, con potenti effetti di turbolenza, l'attuale grave momento di crisi economica internazionale. Ancora una volta si assiste ad un tentativo di ricondurre i momenti decisionali ed organizzatori a dimensioni economiche ed istituzionali più efficienti ed ottimizzate, assegnando, a tal fine, al livello di governo regionale, competenze e decisioni che finiscono per mettere in discussione un secolo di incontrastato dominio municipale in materia di servizi pubblici locali. Le sfide che la riforma pone agli enti interessati, anche e soprattutto in termini di preliminare verifica delle capacità di liberalizzazione della gestione ed organizzazione dei servizi, rinunciando ad ogni privilegio di esclusività produttiva, o comunque limitando pesantemente le forme di gestione diretta o in house, se da un lato possono esser viste come fonti di spropositata ingerenza nell'autonomia dei comuni, dall'altro potrebbero aprire, in favore delle amministrazioni più lungimiranti, interessanti spazi d'impostazione di diverse e qualificanti strategie di impulso allo sviluppo economico locale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bassi Giuseppe |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Appalti & contratti |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
