Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I Servizi Pubblici In Italia: Il Settore Elettrico

ISBN/EAN
9788815108746
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
249

Disponibile

20,00 €
Il settore elettrico è fondamentale per l'economia nazionale. Settore maturo rispetto alle tecnologie e al prodotto, è assai complesso e in grande trasformazione dal punto di vista organizzativo. Con questo volume gli autori vogliono fornire strumenti utili per comprendere il funzionamento di tale settore e le difficoltà che sorgono nel processo in atto di liberalizzazione, ossia nella riorganizzazione del mercato elettrico avviata in Europa. L'analisi, supportata anche da puntuali informazioni di natura ingegneristica e organizzativa, spiega da un lato la logica economica della trasformazione dal monopolio al mercato aperto, e dall'altra mostra come tecnologia, economia e interessi si mescolino nella determinazione dei risultati, con riferimento specifico all'Italia.

Maggiori Informazioni

Autore Lanza Salvatore; Silva Francesco
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Indice 1. Il settore elettrico 2. Domanda e offerta di energia elettrica 3. Trasporto, rischio e servizi ancillari 4. La struttura di governo del settore 5. L'industria elettrica italiana: dalla Società italiana di elettricità sistema Edison a Enel (1884-1962) 6. Trent'anni di monopolio pubblico (1962-1992) 7. La gestazione della riforma elettrica: Enel S.p.A. e l'Autorità per l'energia elettrica e il gas 8. Gli incerti passi della riforma: dal monopolio pubblico al duopolio privato (1999-2004) Conclusioni Riferimenti bibliografici
Questo libro è anche in: