Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I sentieri della civiltà nella prospettiva storica e culturale - Parte Prima (Antonio Calicchio - Digital Press)

ISBN/EAN
9788894215885
Editore
Digital Press Edizioni
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
645

Disponibile

40,00 €

È in ragione di un impegno intellettuale, scientifico e culturale che l’autore – tanto più a fronte del gentile apprezzamento prestatogli, come accennato, da amici, colleghi, corsiti e lettori – non ha mancato di curare lo sviluppo continuativo della “Collana I libri di Antonio Calicchio”. Ed ora, dare alle stampe il presente volume – come sopra ispirato – fa confidare, lungo il processo di realizzazione, nella coerenza di un disegno unitario. Sperabilmente, non a torto e con l’auspicio di aver svolto un discorso complessivo che si mostri come un illuminante companion, soddisfacendo le aspettative di chi, nelle aule – scolastiche ed universitarie – e fuori, voglia accostarsi a quel corpus di argomenti trattati che occupano un posto centrale nel pensiero dell’autore e in ciò che si definisce cultura.

Maggiori Informazioni

Autore Calicchio Antonio
Editore Digital Press Edizioni
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Ringraziamenti
Prefazione
1. Introduzione generale alla ricerca scientifica - 13
2 . La polis - 43
3. La democrazia ad Atene e l'oligarchia trasporta - 57
4. La politica all'economia in Grecia - 73
5. L'impero alessandrino - 87
6 - l'ellenismo e le origini di Roma - 95
7. La conquista dell'Italia - 175
8. La guerra - 187
9. L'imperialismo romano - 191
10. La religione è l'educazione - 197
11. Una società schiavista - 211
12. Il lavoro - 217
13. I Gracchi - 223
14. Da Mario verso Silla - 229
15. I "domini belli" o "signori della guerra" - 237
16. La fine delle guerre civili e la Pax Augustea - 253
17. Il primo secolo dell'impero - 269
18. La grandezza della decadenza dell'impero - 279
19. La crisi dal sec. III - 289
20. L'impero cristiano - 297
21. Lo Stato burocratico è la fine del mondo antico - 305
22. La letteratura latina - 321
23. Gli Ebrei - 367
24. Il Cristianesimo è l'organizzazione ecclesiastica - 379
25. I Bizantini e Longobardi - 417
26. Il mondo arabo - 435
27. Il potere temporale dei papi E L'impero carolingio - 451
28. Il feudalesimo, LA Casa di Sassonia e di Franconia - 471
29. La politica italiana nei Secc. XI e XII - 547
30. Le crociate della formazione dei comuni - 555
31. La formazione delle signorie e la politica dell'equilibrio - 583
32. La civiltà rinascimentale, le grandi invenzioni e le scoperte geografiche - 597
33. Le lotte di predominio in Italia nelle monarchie nazionali in Occidente - 625
Bibliografia

Stato editoriale In Commercio