I Segreti Di Una Vita Sana E Lunga. Salute E Benessere Oggi E Domani

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815250742
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 128
Disponibile
11,00 €
Tutti siamo, almeno in parte, responsabili della nostra salute e del nostro benessere futuro, che dipende molto dai comportamenti che adottiamo oggi. La salute è infatti un insieme di elementi che si evolvono e riproducono in un continuo rapporto tra ieri, oggi e domani, sul piano psicologico e su quello strettamente biologico. In questo libro si parla non solo di attività fisica, dieta e qualità del sonno - elementi certo cruciali per il nostro star bene - ma anche di equilibrio psichico, interesse per la vita e per il futuro.
Maggiori Informazioni
| Autore | Trabucchi Marco |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Farsi un'idea |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione 1. Cos'è la salute? Salute e malattia. Perché si vive? Salute e complessità. La definizione di salute condiziona il che fare. 2. Vita sana e vita lunga Perché oggi si vive di più rispetto al passato? Vita sana e prevenzione. Lotta alle disuguaglianze. 3. Attività fisica: il benessere e la salute I rischi dell'inattività. Un «elisir di lunga vita». Le incerte risposte individuali. 4. Attività psichica: l'interesse per la vita e il futuro L'interesse per la vita e le sue manifestazioni. La memoria e la costruzione del futuro. Alcune situazioni emblematiche. 5. Il cibo e il sonno: momenti da vivere bene La dieta mediterranea e la sua origine casuale. «Cucina il tuo cibo». Mangiare per nutrirsi e per una vita serena. Dormire bene e vivere bene. 6. Medici, medicine, ospedali Un rapporto equilibrato. La relazione medico-paziente. La speranza e la cura. I farmaci. I servizi per la salute. 7. «Baby boomers», lavoro, pensionamento La sindrome da pensionamento. Un lavoro per tutti. Gli anziani e lo stato sociale. Conclusioni Per saperne di più |
Questo libro è anche in:
